" E' un'illusione che le foto
si facciano con la macchina...
si fanno con gli occhi, con il cuore, con la testa."
Henri Cartier-Besson

Spero che le mie siano di vostro gradimento.



sabato 18 gennaio 2025

Piante e fiori in Argentina e Cile (2024)




Firebush cileno è conosciuto  in Cile come Notro e lo si trova nel Parco Nazionale  di Torres del Paine


 boschi pietrificati in Patagonia (alcuni lo sono  a causa di incendi , altri a causa dei castori). Una fiorente comunita' di castori fu portata in Patagonia dal Canada 75 anni fa. Le prime 10 coppie introdotte nell'area sono diventate piu' di 100.000 individui e un singolo roditore ha una forza di rosicchiare sufficiente per abbattere un albero che ha impiegato un secolo per raggiungere la maturita' in pochi giorni. 
Parco Nazionale Terra del Fuoco



Berberis di Darwin è un arbusto eretto  scoperto in Patagonia nel 1835 da Charles Darwin  e da cui ha poreso il nome. E' una pianta molto resistente dai fiori disposti a grappolo
Cineraria marittima



alberi di Jacaranda che sono il simbolo della Primavera  argentina






mercoledì 15 gennaio 2025

Ushuaia (Patagonia argentina 2024)


Ushuaia è la città più australe del mondo, una porta aperta verso l'immensa e misteriosa Antartide.

porto da cui  partono le navi per l'Antartide



Il Canale di Beagle deve il suo nome alla nave di esplorazione resa famosa dal naturalista Charles Darwin e fu esplorato per la prima volta dal capitano Robert Fitz Roy il 29 gennaio 1833. Il luogo offre maestosi paesaggi con viste sulle montagne della Sierra Sorondo, splendide veduta della città di Ushuaia, della costa e delle isole di questa terra alla “fine del Mondo”.




Faro Les Eclaireurs nel canale di Beagle 

Arrivando al Faro Les Eclaireurs (Gli Illuminatori o anche il nome colloquiale errato di Faro della Fine del Mondo), si vedono  le colonie di Cormorani Imperiali e Cormorani Rocciosi (simili nell'aspetto ai pinguini ma di specie diversa);  qui ci fu il  naufragio della SS Monte Cervantes avvenuto nel 1930.
cormorani sull'isolotto del faro



leoni marini

martedì 14 gennaio 2025

Parco Nazionale Torres del Paine (Patagonia cilena 2024)

All’estremità meridionale del continente americano, incastonato tra i ghiacciai delle Ande e la steppa patagonica si trova  uno dei parchi nazionali più spettacolari del Cile: il parco nazionale Torres del Paine. Occupa una superficie di poco più di 2400 chilometri quadrati, area equivalente ad una provincia italiana media, ed è situato ai confini tra il Cile e l’Argentina. Fa parte dei quaranta parchi nazionali del Cile e dal 1978 è stato dichiarato Riserva della Biosfera dall’UNESCO.

 




guanaco

 





lunedì 13 gennaio 2025

Parco Nazionale Terra del Fuoco (Patagonia argentina 2024)

Il Parque Nacional Tierra del Fuego  si trova in Argentina. È stato creato  nel 1960   al fine di salvaguardare e preservare la natura, la fauna e la flora di un territorio di tipo sub-antartico.

È situato a sud-ovest della provincia della Terra del Fuoco, in Patagonia, a 10 km ad ovest della città di Ushuaia. È il parco nazionale più meridionale dell'Argentina. 

All'interno ci sono numerosi laghi







Lago Roca