A dicembre scorso siamo stati a Norimberga. Il tragico capitolo della dittatura nazista e dei crimini perpetrati agli Ebrei  viene documentato  nel museo "Memorium 
Nürnberger Prozesse" ospitato nel Palazzo di Giustizia, 
in cui nel 1946 vennero processati i criminali del regime nazista. 
Prima di partire avevo voluto documentarmi vedendo il film Vincitori e Vinti con Spencer Tracy e Marlene Dietrich.  Nel 1948, un magistrato americano, interpretato da Tracy,  deve giudicare 
quattro "colleghi" tedeschi accusati di aver applicato leggi  inique al punto da aver consentito  orrende sperimentazioni mediche su prigionieri e favorito la persecuzione del 
popolo ebreo. Ma naturalmente nessuno sapeva niente.....Tutti erano all'oscuro....
Con la metro U1, fermata Barenschanze, si raggiunge il Tribunale di Norimberga. Noi siamo andati di domenica perchè la "famosa sala 600",
 dove si svolse il processo,  viene utilizzata durante la settimana  per
 le udienze  e spesso potrebbe non essere  visitabile. Ci hanno fornito 
un'audioguida  per poter vedere non solo quest'aula  ma anche seguire un
 percorso attraverso dei pannelli illustrativi corredati da foto e 
filmati. Ci vogliono circa due ore per poter  visionare  tutto con una 
certa attenzione.
Indirizzo:
Bärenschanzstraße 72
 Bärenschanzstraße 72
| Sala 600 dove si svolse il Processo di Norimberga | 
| facciata esterna del Palazzo di Giustizia | 
| Le quattro finestre dell'aula 600 | 
 
 
 Post
Post
 
 
